Abbiamo a cuore il nostro progetto di impresa: lo viviamo ogni giorno con attenzione nei confronti delle persone coinvolte, tutte, dei clienti che ci scelgono, dei partner che ci sostengono, dei fornitori che lavorano con noi.
Rendiamo conto: sin dal primo anno redigiamo il nostro bilancio sociale per raccontare il nostro modo di fare impresa, responsabile e sostenibile, rendendo conto dei nostri impatti sociali e ambientali, delle nostre attività e dei nostri risultati con trasparenza.
Stimoliamo e promuoviamo un pensiero sostenibile, vero e vissuto per e con i nostri clienti, favorendo la diffusione di una maggior consapevolezza nella scelta di arredi e allestimenti che abitano gli spazi di vita e di lavoro.
Progettiamo in modo sostenibile: pensiamo sempre al riutilizzo di un elemento o di un allestimento, soprattutto se si tratta di una fiera o di un evento ricorsivo. Modulabile, riutilizzabile ed adattabile, sono queste le caratteristiche a cui pensiamo progettando.
Utilizziamo legni sostenibili: i legni utilizzati da Reverse sono per la maggior parte legni di riforestazione, quindi provenienti da aree che vengono riforestate in modo controllato per preservare il patrimonio naturale e molti di essi vengono anche riutilizzati negli anni, con allestimenti rinnovati. Inoltre, per alcuni specifici lavori, dettagli estetici o compositivi utilizziamo legno di recupero, che ritorna ad essere nobile attraverso il lavoro manuale;