18 Novembre 2024

Premi e riconoscimenti degli ultimi anni

Abbiamo apprezzato molto quando Liquid Diamond per raccontare il nostro fare impresa ha utilizzato le parole di De Andrè: “in direzione ostinata e contraria”. In effetti nel nostro stesso nome, Reverse, risiede implicito il tema dell’andare controcorrente, della volontà di cambiare rotta, di attribuire nuovo significato alla materia e al suo valore, al progettare arredi durevoli e allestimenti riutilizzabili e a sostenere ogni giorno i nostri valori. In questi quasi 12 anni come impresa sociale abbiamo perseguito e sviluppato il tema della sostenibilità declinandolo da un lato sul fronte della materia scelta per i nostri lavori, inizialmente di riuso e ora da filiera certificata  FSC® , dall’altro in termini sociali. Dal 2016, infatti, Reverse lavora all’interno del Carcere di Montorio dove gestisce Reverse In, il laboratorio di falegnameria artigianale nel quale si lavora affianco a colleghi detenuti per condividere e far crescere nuove competenze. Qui la sostenibilità si traduce in termini di inclusione sociale e di valore sociale del lavoro, che diviene strumento di riscatto, di crescita e di costruzione di un nuovo futuro. 

La sostenibilità ambientale e sociale per noi è una scelta quotidiana e siamo davvero orgogliosi che in questi anni diverse realtà abbiano riconosciuto il nostro percorso, premiandolo. 

Nel 2022 abbiamo vinto il premio Compraverde di Regione Veneto per esserci distinti per politiche imprenditoriali improntate sulla sostenibilità in particolar modo sulla sezione relativa alla “Coesione e inclusione” per la nostra attenzione alle persone e all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Il premio ci è stato consegnato durante le due giornate sul Forum Compraverde del Veneto 2022, dove il focus sono stati gli obiettivi dell’Agenda 2030 e condivisi dal Pnrr. Tale premio è una dimostrazione che anche all’interno del mondo associativo esistono tutti gli strumenti per raggiungere e realizzare gli obiettivi di una buona impresa e perseguirli significa allinearsi agli SDGS e quindi a un futuro migliore e più sostenibile per tutti. 

Sempre nel 2022 Liquid Diamond – Creatori di identità di marca, società padovana dedicata al marketing e alla comunicazione per le imprese, ci ha resi orgogliosi con la loro premiazione come “Costruttori di significato 2022” durante la celebrazione del loro 20° compleanno. Liquid Diamond, che di marche se ne intende, ha concepito questo premio per elevare e mettere in risalto i particolari preziosi e i valori che definiscono l’identità di un’azienda. I pilastri di Reverse sono stati subito intercettati e apprezzati perché perseguiti in maniera autentica. In effetti noi i valori della sostenibilità e responsabilità sociale li abbiamo anteposti a tutto fin dall’inizio e nel tempo li abbiamo distillati in arredi e allestimenti che si fanno portavoce di etica ed estetica. Reverse, nata nel 2013, è stata la prima impresa sociale di Verona e questo sottende la nostra volontà di realizzarci sul piano imprenditoriale, ma sempre attraverso alla nostra visione e ai nostri valori. L’artigianato responsabile e sostenibile è stato il nostro core dal giorno uno, veicolato dal design, dal prodotto e dall’arredo funzionale e da allestimenti creati su misura.

Quest’anno abbiamo ricevuto un altro importante riconoscimento: il premio Poeta Sociale 2024, sostenuto da Generali Italia, Cattolica Assicurazioni e Fondazione Cattolica che ha premiato Federica Collato e tutto il gruppo di lavoro con la seguente motivazione, letta dal Sindaco di Verona Damiano Tommasi “ Un mondo migliore è possibile solo quando si è disposti a spendersi per svilupparlo e Federica con creatività, fiducia e lungimiranza ha colto la sfida introducendosi in un cammino di sorprendenti possibilità. Insieme a Nicola Gastaldo e Michele Pistaffa, Federica ha trasformato un’idea in un’impresa armoniosa, sostenibile e umana. Questo Premio riconosce il coraggio di intraprendere un percorso non tracciato per costruire una realtà capace di preservare il futuro.” Con il suo fare impresa Reverse sottolinea come l’economia sia una scienza sociale, che prima di focalizzarsi su numeri e performance dovrebbe porre al centro l’uomo nei suoi bisogni e l’ecosistema in tutte le sue necessità. 

Sono riconoscimenti per noi rilevanti che ci danno un grande stimolo e ci fanno capire che nonostante le difficoltà quotidiane la rotta è quella corretta e soprattutto non ci fanno sentire soli nella nostra traversata perchè nessuna impresa è un’isola e cresce solo se è in relazione agli altri.

CONDIVIDI ARTICOLO

Altro dal Magazine

Reverse è certificata FSC®
Il lavoro in carcere non è solo lavoro
Hospitality e inclusione all'Albergo del Cuore

Made with ❤️ in Verona